Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
L’ANGELO STERMINATORE
DIMENSIONI
120x80cm
TECNICA E SUPPORTO
olio e acrilico su tela – oil & acrylic on canvas
ANNO
2010
PROGETTO
Il dipinto è parte del ciclo “Le Sante Sospese”
Il titolo è preso dal famoso film capolavoro di Luis Buñuel. La morte e la distruzione possono arrivare inaspettate in una meravigliosa e serenissima giornata di sole: nel cielo terso si stagliano i fumi della distruzione. Se fosse una catastrofe naturale ci domanderemmo sicuramente perché, ma sarebbe facile accettare che un accadimento del genere possa rientrare nell’ordine delle cose.
Essendo invece un atto compiuto dall’uomo si scatena una ridda di domande.
La statua bronzea è quella di S. Michele Arcangelo, posta su Castel Santangelo a Roma, ex Mausoleo di Adriano. Ma qui non sta a simboleggiare la punizione divina, bensì la forza distruttrice, altra faccia e contrappeso della forza creatrice, come l’indiana SHIVA o la THANATOS degli Elleni.
Questo dipinto è una domanda: l’uomo è veramente dotato di un totale consapevole e pieno libero arbitrio, oppure è invece spesso trascinato da un flusso universale più grande e forte di lui, che sfrutta le sue debolezze per coartarlo ad uniformarsi alla direzione evolutiva della creazione e dell’universo, scopi per noi poco intelligibili?
Gli individui e i popoli, sono sempre ed esclusivamente dotati di apollineo raziocinio e liberta assoluta di scelta quando, pensando ad un “Bene” finale, compiono immani distruzioni? Oppure sono inconsapevolmente pervasi da una volontà inconoscibile, ottenebrati da un dio, come Eracle lo fu dalla follia mandatagli da Era, quando sterminò la sua stessa famiglia?
Seguiamo -raramente consapevoli- una misteriosa direzione nell’Universo? Oppure siamo solo veramente delle bestie stupide e presuntuose, illuse di essere artefici del nostro destino? S.B.

