Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
SACERDOTESSA DI ISIDE
DIMENSIONI
98x142cm
TECNICA E SUPPORTO
olio su tela - oil on canvas
ANNO
2008
PROGETTO
Il dipinto è parte del ciclo “Le Sante Sospese”
La figura è una libera interpretazione fantastica di questa particolare casta sacerdotale pagana. Tali sacerdotesse praticavano in oriente (ma anche in Grecia e in tutto l’impero romano, dove questo culto era diffuso) la copula sacra con i seguaci e gli adepti del culto che recavano speciali offerte al tempio.
Certe fonti lasciano forse intendere che la Maddalena, sia prima che dopo essere divenuta seguace del Nazzareno, appartenesse a quella casta sacerdotale. Ma dai vangeli ci viene trasmessa solo la sua fama di meretrice, e dagli apocrifi anche quella di compagna carnale di Cristo.
Come la Maddalena in alcune interpretazioni cristiane, anche il culto di Iside tende ad esaltare il divino nella sua parte femminile, trascurata invece nel culto ebraico.
Come segni di rango sacerdotale, la figura indossa una tiara d’oro del tutto immaginaria, il cui disegno è ripreso dalle maschere in cartapesta decorata e dorata di cui sono io stesso artefice da moltissimi anni. Segno di decoro e vanità femminile le perle ed i ricchi tessuti in broccato e oro sui quali la figura siede. Lo sfondo di nubi notturne rappresenta lo spazio della trascendenza e dell’infinito, ai quali mirano tutti i rituali, seppure orgiastici.
Sandro Becucci

